Torre Littoria/Branca
Edificata da A. Bombelli su progetto di Giò Ponti e Ing. Cesare Chiodi. Innovazione: Anticordal (Alluminio e leghe leggere in architettura)
Fu progettata dall’architetto Giò Ponti per il disegno architettonico e dagli ingegneri Cesare Chiodi ed Ettore Ferrari per il calcolo delle strutture. Venne realizzata nel 1933 in sole “68 giornate lavorative” dalla ditta Angelo Bombelli Costruzioni Metalliche – Milano, fu inaugurata il 10 agosto dello stesso anno in occasione della V Triennale di Milano col nome di Torre Littoria – quella che viene anche chiamata Torre del parco – e fu chiusa alle visite nel 1972. Nel 1939 sul tetto fu installato dall’EIAR un sistema trasmittente per la nascente radiovisione (l’attuale televisione). La torre è tornata visitabile nel 2002, dopo un’importante ristrutturazione voluta dalla società Branca, come ristorante-bar. Oggi la torre è utilizzata unicamente a scopo panoramico, oltre a ospitare alcuni ripetitori per servizi radio. (Wikipedia)




